Le 6 cose che un OSS non può assolutamente fare (il video)
L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) è una figura fondamentale nell’ambito assistenziale, specializzata nel fornire supporto di base a persone anziane o non
Cari colleghi, desidero condividere con voi una nuova pubblicazione che potrebbe interessarvi soprattutto se state studiando per affrontare uno o
Read MoreTratta dall’eBook: L’assistenza dell’OSS alla persona con Alzheimer: spunti per una tesina A Rosetta piaceva guardare il giardino della scuola
Read MoreStai frequentando un corso di formazione per OSS e ti è stato chiesto di realizzare una tesina? Tra gli argomenti
Read MoreL’Operatore Socio-Sanitario svolge un ruolo di grande importanza che è finalizzato a garantire il benessere e la sicurezza dei pazienti.
Read MoreL’Operatore Socio-Sanitario, rispetto alle altre figure professionali sanitarie (medici, infermieri, fisioterapisti, terapisti occupazionali), è forse quella maggiormente esposta ad un
Read MoreIl lavaggio delle mani rappresenta uno degli argomenti più richiesti durante gli esami di qualifica di Operatore Socio-Sanitario. Si tratta
Read MoreI concorsi OSS rappresentano un’opportunità fondamentale per chi aspira a diventare un Operatore Socio-Sanitario. Tuttavia, la competizione può essere intensa,
Read MoreIn questo articolo, esploreremo l’importanza fondamentale della comunicazione efficace negli OSS e come essa possa influenzare positivamente la qualità dell’assistenza
Read MoreEsami in arrivo? Non avere paura! Partecipa al nuovissimo test specificamente preparato per te. Concentrati, leggi attentamente ogni singolo quesito
Read MoreSi tratta di una condizione che angoscia molti pazienti, soprattutto quelli più anziani. L’incontinenza urinaria genera imbarazzo e vergogna nelle
Read More