Su Google gli Oss sono più “digitati” degli infermieri
Su Google la parola “Oss” è molto più ricercata di quella d’ “infermiere”. A rilevarlo un’indagine personale effettuata questa mattina
Read MoreSu Google la parola “Oss” è molto più ricercata di quella d’ “infermiere”. A rilevarlo un’indagine personale effettuata questa mattina
Read MoreNel corso delle tue giornate di lavoro sicuramente ti sarà capitato di dover svolgere questa mansione. Aiutare uno o più
Read MoreL’esame di qualifica di Operatore Socio Sanitario è alle porte e tu non ti senti abbastanza preparato. Gli argomenti da
Read MoreUn romanzo con protagonista un’Operatrice Socio-Sanitaria, lo stesso mestiere di chi lo ha ideato e scritto con passione e dedizione,
Read MoreLa decisione d’intraprendere un percorso didattico per la formazione di Operatori Socio Sanitari è spesso determinata da motivazioni assai personali.
Read MoreDalla corsia alla libreria. L’attività professionale di Alessandro Salerno, operatore socio sanitario di 42 anni, diventa un libro per Oss,
Read MoreL’idea di una campagna vaccinale su larga scala, finalizzata all’eliminazione della pandemia, ha inevitabilmente spaccato a metà l’opinione degli italiani.
Read MoreIl più delle volte si tratta di domande molto semplici, ma l’ansia, l’emozione e la fretta di dover rispondere correttamente,
Read More“E se non dovessi superare la verifica finale?”. È una domanda legittima, spesso generata dall’ansia da prestazione legata ad un
Read MoreHai appena svolto un esame per Oss al termine del quale la commissione, oltre a comunicarti l’idoneità, ha deciso di
Read More